I 10 Comandamenti: la chiara, completa ed inequivocabile legge di Dio
Ovvio no? Spiacente, ma anche questo è falso..
Aaaah, sui comandamenti la chiesa sfiora la commedia! Tanto per cominciare, dei comandamenti originali vi sono 2 versioni, perché Mosè ruppe le prime due tavole (!) e quando Dio gliele scrisse di nuovo, erano diversi. Completamente diversi.
Dirai ma che, 2 versioni diverse? Clamoroso!! Già, non l’ho mica scritta io la Bibbia! Poi una terza versione, differente un altro po’, è riportata più avanti (in un libro chiamato Deuteronomio, le prime due sono in Esodo 20,2 e 34,12). Inoltre il Vecchio Testamento è pieno zeppo di comandamenti sparsi qua e là, sempre parola di Dio eh!, che non vengono considerati. Perché?
Ma il bello è questo: la versione che insegnano oggi al catechismo.. è un’altra ancora!
Guarda le quattro versioni da vicino, nell’appendice A, in fondo al libro. Dovrebbero essere gli stessi, ma non è così. Che c’è, l’opinione di Dio.. andava ritoccata?
*
Scopriamo così che i comandamenti insegnati nel Catechismo sono in realtà nove. Infatti, il secondo comandamento è stato cancellato, e per far tornare i conti, il decimo è stato diviso in due..
Vediamo le differenze più da vicino:
a – È sparito il n. 2, che proibiva di adorare le immagini invece che il dio (si chiama idolatria). Perché? È chiaro: oggi un mare di gente adora (ah già, ‘venera’) un sacco di immagini e statue! Santi, madonne, improbabili ritratti di gesù e crocifissi ovunque, e questo alla chiesa è molto utile.
b – Il n. 4, che comandava di santificare il sabato, è stato sostituito col n. 3 che comanda di santificare le feste. Chiaro anche questo: così si possono festeggiare tutte le ricorrenze che la chiesa cattolica infila nel calendario!
c – Il n. 7 originale proibiva solo di tradire il coniuge, ma è stato cambiato col n. 6 che proibisce tutti gli ‘atti impuri’. Già, il sesso è una forte ossessione dei cattolici.. lo abbiamo capito!
d – Il n. 10 originale, che imponeva di non desiderare la moglie, la casa e parecchie altre cose del prossimo tra cui i suoi begli schiavi, nel catechismo di oggi è stato spezzato in due: il 9 contro il desiderio della donna d’altri, e il 10 contro il desiderio della roba d’altri.
Sei un po’ confuso/a? Allora siamo in due! Rattoppa lì e tagliuzza di là, i comandamenti tornano ad essere 10.. La cosa è incredibile, dato che questi comandamenti sarebbero stati dettati da Dio in persona! Come mai la Chiesa cambia le sue parole? Perché poi ne allarga il preciso senso originale come e quanto le fa comodo, per renderlo più idoneo epolitically correct oggi? È una cosa intelligente, adattarsi ai tempi (a proposito di relativizzare!), ma perché non ha il coraggio di dircelo e li chiama ancora assoluti e divini?È chiaro: o il loro Dio ha sbagliato, e dunque non è perfetto, o la Chiesa da secoli mente e truffa i fedeli. E tace.
«Appendiamo ovunque il decalogo!», chiede ogni tanto qualche fanatico, per ficcare la sua fede nella vita pubblica di tutti gli altri. Non è giusto ma.. ok, dico io: allora mettiamoci tutte e 4 le versioni! Non 10 ma 40 bei comandamenti per accontentare tutti, il dio che li ha ispirati e coloro che ci credono.. e stavolta persino chi non ci crede, il quale apprezzerà che sia esposta in quattro cornici l’incoerenza della bibbia.
E la sua ‘morale’, che stiamo per esaminare.